Renaioli Informa
Favorire l’imprenditoria femminile in agricoltura si può! Con mutui agevolati, a tasso zero, per un importo non superiore al 95% delle spese ammissibili.Quando il decreto interministeriale che regola i criteri e le modalità di accesso agli interventi agevolativi di Più Impresa sarà adeguato alle novità disposte dalla Legge di Bilancio 2022, le imprese condotte da donne di qualsiasi età, oltre a disporre di una dotazione finanziaria dedicata, potranno accedere alle seguenti agevolazioni:
- Contributo fino al 35% del valore del progetto
- Mutuo a tasso zero fino al 60% del valore del progetto
- Limite massimo di intervento di Ismea – Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare entro 1,5 milioni di euro per singolo progetto
È stata inoltre prorogata la scadenza per l’invio delle domande di ammissione a Donne in Campo, misura che prevede mutui a tasso zero per interventi fino a € 300 mila e per un importo non superiore al 95% del valore dell’investimento, senza alcuna forma di contributo a fondo perduto.