Nb |
Punti forti |
Vantaggi per l’utilizzatore |
1 |
Larghezza di lavoro regolabile entro un ampio intervallo di scelta. Semplice regolazione della distanza tra i rotori: tramite manovella su GA 6501, con una manopola su GA 7501+ o tramite cilindro idraulico come equipaggiamento a richiesta su GA 7501+. |
Eccellente produttività. Adattamento della larghezza di lavoro in base alla densità del prodotto e alla larghezza di raccolta della pressa. |
2 |
Bracci porta forche a doppia curvatura e con angolatura iper- tangenziale=posizione ideale rispetto all’andana per una posa precisa e senza perdite. |
Andane areate, perfettamente strutturate, regolari e precise. Pulizia e rapida essiccazione del foraggio. |
3 |
Rotore con articolazione 3D. |
Eccellente andanatura e adattamento al profilo del suolo. Preservazione del tappeto vegetale. |
4 |
Ruote posizionate molto vicine alle forche. Carrello 3D su GA 6501, 7501+ e a richiesta assale tandem su GA 7501+. |
Buona qualità di andanatura, limitata introduzione di impurità. Adatto per lavoro in condizioni sconnesse o collinari. |
5 |
Regolazione dell’altezza di rastrellamento tramite manovella. |
Elevato confort di utilizzo |
6 |
Grande altezza libera da terra sotto le forche durante le manovre a fine campo. |
Facilità di passaggio delle andane. Necessarie meno manovre |
Testata di attacco girevole con attacchi inferiori oscillanti e carrello con grandi ruote sterzanti (a richiesta su GA 6501). |
Alta manovrabilitaÌ€, l’andanatore segue il trattore. Flessibile, assorbimento degli urti su suoli sconnessi. StabilitaÌ€ e confort durante il trasporto. |